Paola Staccioli
Biografia
Nata a Firenze nel 1972, a seguito della laurea in materie umanistiche nel 1999 con una tesi su Dickens, Paola Staccioli si forma nel mestiere dell’arte frequentando il laboratorio del padre Paolo, trovando presto nella ceramica, fin dagli esordi del suo percorso creativo, il suo medium di elezione. La continua ricerca e la propensione alla sperimentazione portano, negli anni, Paola Staccioli a perfezionare la tecnica del lustro, e nel balenare di smalti forgiati dal fuoco, prendono forma le opere per le quali l’artista rinnova ogni volta il gusto della creazione di un racconto, governandone forma e colore con l’armonia spontanea e scanzonata di chi canta alla meraviglia della bellezza di un universo domestico, quotidiano, di un microcosmo privo di artificio ove terra, fuoco e colore si accordano alla rivelazione della luce.
Nascono così i vasi, le ciotole, le teiere e le sculture invase da spirali di piante ed elementi naturali che divengono simbolo di inesauribili possibilità espressive, traslandosi in materia iridescente e mobile; è la natura, con l’inesauribile varietà di tappeti fioriti associati a motivi orientaleggianti a far ritrovare a Paola, per ogni creazione, una nuova disposizione alla bellezza: il cromatismo vivace degli sfondi esaltati dal lustro si inondano così di motivi floreali a formare mosaici preziosi i cui motivi si dispongono liberi e si aggregano, ad ogni creazione, con sorprendente e felice spontaneità creativa.



















