top of page

Alì Hassoun

Biografia

Ali Hassoun è nato a Sidone, Libano, nel 1964. Nel 1982 si trasferisce in Italia per proseguire gli studi all’Accademia di Belle Arti di Firenze e si laurea in architettura. Alla  nazionalità libanese Hassoun ha aggiunto quella italiana, integrando la dimensione originaria, arabo-mediterranea, della propria identità, con una dimensione diversa, europea ed occidentale. Il tema più evidente fra quelli che emergono nella sua ricerca pittorica e’ relativo al viaggio, strumento per esplorare esperienze e visioni eterogenee. l’artista si fa interprete di culture diverse ma confrontabili, che convivono nello spazio perfettamente orchestrato delle sue tele coloratissime. I personaggi di un Islam o di un’Africa tanto vissuta quanto favolosa e immaginata, nelle sue composizioni, sono tutti catturati in un gioco di citazioni colte e di rimandi indiretti  tra figura e sfondo. Tra le personali recenti più significative: 2010 Ali Hassoun alla confluenza dei due mari a cura di Martina Corgnati presso il Palazzo Pubblico di Siena; 2013 Il POPolo vuole, a cura di Luca Beatrice, presso il Museo Piaggio di Pontedera; 2015 il Padiglione del Libano presso Expo Milano, 2017 personale Crossover presso Studio Guastalla Arte Moderna e Contemporanea; 2023 Bidaya, mostra tenutasi a Dubai assieme all’artista Annika Geigel.

bottom of page